La pompa di calore è una macchina il cui scopo è quello di trasferire il calore da un ambiente a temperatura più bassa ad un ambiente a temperatura più alta, invertendo il processo di trasferimento naturale del calore descritto dal secondo principio della termodinamica.
La tecnologia che permette di ottenere questo risultato è costituita da un ciclo frigorifero i cui elementi principali sono un compressore, un condensatore, una valvola di espansione e un evaporatore.
Invertendo il senso di compressione del fluido refrigerante che circola nel sistema, le pompe di calore possono essere utilizzate sia in riscaldamento che in raffrescamento. In riscaldamento si definisce COP (Coefficient of PerformanceI) come il rapporto tra la potenza fornita in riscaldamento e la potenza elettrica assorbita dal compressore. Analogamente in raffrescamento si definisce EER (Energy Efficiency Ratio) come il rapporto tra la potenza fornita in raffrescamento e la potenza elettrica assorbita dal compressore.
Questo tipo di impianti offrono un livello di comfort ineguagliabile grazie alla semplicità di utilizzo e manutenzione rispetto ad un generatore tradizionale (Gas/Gasolio/Biomassa). Inoltre i nuovi tipi di generatori per impianti a pompa di calore, oltre ad essere eco-friendly, garantiscono un range di funzionamento di gran lunga più ampio rispetto ai generatori degli anni precedenti, riducendo o addirittura annullando la necessità di un generatore addizionale con condizioni climatiche estreme.
Gli impianti a pompa di calore installati da BR Energia sono soltanto prodotti incentivati Conto Termico 2.0 dal GSE, quindi caratterizzati dai più alti valori di COP e EER.
BR Energia offre una vasta selezione di impianti a pompa di calore scegliendo tra i migliori produttori come Samsung, LG, Midea.